SINDNOVA
Social
Contattaci
Indirizzo
a3a3608f-33ca-4fae-8d05-d006d39f6783
3d639507-10eb-4d7b-99c1-dff00c7e9614

Istituto per lo studio
dell’innovazione, delle trasformazioni produttive e del lavoro
P.I. 02153791005 
C.F. 97036220586


twitter
facebook
linkedin

info@sindnova.it

via Tagliamento 9

00198 Roma

Italia

All rights © 2025, SindNova

a3a3608f-33ca-4fae-8d05-d006d39f6783

Informativa sui cookieInformativa sulla Privacy

3d639507-10eb-4d7b-99c1-dff00c7e9614
8a7e9c70-ed44-4a89-9596-6455571dcfb1

Pubblicazioni

3baf509f-735a-4e98-95f0-bd810b2f951c

L'evoluzione nei processi di informazione e consultazione: come gestirli? 
Rapporto finale del progetto BASE

bfa2fe21-b64b-4625-9f5b-9246500f0730

Le informazioni finanziarie e non-finanziarie quali strumenti per il coinvolgimento dei lavoratori nelle decisioni aziendali.  
Rapporto finale del progetto europeo Power

0de74261-e5df-4382-8cbb-bd36905146fe

Emilio Gabaglio. Il sindacato senza frontiere.
Di Elisabetta Scavo. Casa Editrice Futura

1494b7a1-bac5-400e-89f2-3baaea7f390e.jpeg

Il Centro Ricerche e Documentazione rischi e danni da lavoro (1974-1985). Uno studio storiografico, sociologico e giuridico di una stagione sindacale.

Pubblicazione a cura di Claudio Stanzani

da98dec7-8850-4c55-a37a-549a5ad87de7

Sindacato e contrattazione nelle multinazionali. Dalla normativa internazionale all'analisi empirica.

Pubblicazione a cura di Fausta Guarriello e Claudio Stanzani 

2f7d3dcb-3d92-4076-9fec-22ec429df6a8.jpeg

Il dialogo sociale europeo. Storia di una innovazione sociale (1985-2003).

Pubblicazione ETUI. Edizione italiana a cura di Sindnova (2021)

6c833168-a7dd-4100-a80e-8f6399396848.jpeg

La nostra incapacità di prevenire i rischi noti. Sicurezza e salute sul lavoro nel settore sanitario durante la pandemia COVID-19.

Articolo ETUI. Traduzione italiana a cura di Sindnova (2021)

b13a275b-c381-433c-a9b6-bc10779887d8.jpeg

Cancro e lavoro. Comprendere i tumori professionali e intervenire per eliminarli.
Pubblicazione ETUI. Edizione italiana a cura di Sindnova (2019)

a935580f-5636-4588-9d73-b296119a080b.jpeg

Salute e sicurezza sul lavoro nel 2040. Quattro scenari.

Pubblicazione ETUI. Edizione italiana a cura di Sindnova (2018)

dcca8b8a-aaa6-47ad-beef-e5b1294ce9a2.jpeg

Rischio cancerogeno nei luoghi di lavoro: migliorare la normativa, rafforzare la tutela. 
Pubblicazione ETUI. Edizione italiana a cura di SindNova (2017)

a2924070-53ea-40c4-821a-95cfdffbd295.jpeg

Eliminare i tumori professionali in Europa e nel mondo.
Pubblicazione ETUI. Edizione italiana a cura di SindNova (2016)

a7369fce-869f-4972-b362-788ebede3307.jpeg

Gli ingranaggi della politica di salute e sicurezza nell'unione Europea. Storia, istituzioni e soggetti.
Pubblicazione ETUI. Edizione italiana a cura di SindNova (2016)

SINDNOVA
Social
Contattaci
Indirizzo

Istituto per lo studio
dell’innovazione, delle trasformazioni produttive e del lavoro
P.I. 02153791005 
C.F. 97036220586


twitter
facebook
linkedin

info@sindnova.it

via Tagliamento 9

00198 Roma

Italia

All rights © 2025, SindNova

Informativa sui cookieInformativa sulla Privacy